| Uno spazio confinato è un luogo abbastanza ampio da permettere a una 
        persona di entrarci dentro per svolgere un lavoro, ma non progettato per 
        essere abitualmente occupato.Esempi tipici sono cisterne, pozzi, silos, vasche, tubazioni e altri contenitori.
 Un ambiente ATEX è un luogo in cui possono formarsi miscele esplosive 
        di sostanze infiammabili con l'aria.
 Queste miscele possono essere costituite da gas, vapori, nebbie o polveri 
        combustibili.
 La combinazione di spazi confinati e ambienti ATEX crea un rischio estremamente 
        elevato per i lavoratori. I pericoli principali includono: Atmosfere esplosive: 
        La presenza di sostanze infiammabili può causare esplosioni se innescate 
        da una fonte di ignizione.
 Mancanza di ossigeno: L'ossigeno presente nello spazio confinato potrebbe 
        essere consumato da processi chimici o biologici, o essere sostituito 
        da gas tossici.
 Rischio di annegamento: In presenza di liquidi, c'è il rischio di annegamento 
        o di essere trascinati da correnti.
 Rischio di schiacciamento: Parti mobili o oggetti all'interno dello spazio 
        confinato possono causare schiacciamenti o traumi.
 Per lavorare in sicurezza in spazi confinati ATEX, è fondamentale seguire 
        una serie di procedure e utilizzare attrezzature specifiche: Valutazione 
        dei rischi: Prima di qualsiasi intervento, è necessario effettuare una 
        valutazione dettagliata dei rischi specifici dello spazio confinato.
 È obbligatorio richiedere un permesso di lavoro specifico per accedere 
        allo spazio confinato. È indispensabile monitorare costantemente la concentrazione 
        di ossigeno e di sostanze infiammabili all'interno dello spazio confinato.
 Prima di accedere allo spazio confinato, è necessario provvedere a una 
        adeguata ventilazione per eliminare le atmosfere pericolose.
 I lavoratori devono indossare l'equipaggiamento di protezione individuale 
        (DPI) adeguato, come autorespiratori, imbracature di sicurezza e indumenti 
        protettivi.
 Durante le operazioni all'interno dello spazio confinato, devono essere 
        presenti soccorritori addestrati e dotati delle attrezzature necessarie 
        per intervenire in caso di emergenza.
 Tutte le attrezzature utilizzate all'interno di un ambiente ATEX devono 
        essere certificate ATEX, ovvero progettate per operare in sicurezza in 
        presenza di atmosfere esplosive.
 La normativa che regolamenta i lavori in spazi confinati e in ambienti 
        ATEX è molto dettagliata e varia a seconda del Paese.
 In Italia, le principali norme di riferimento sono il Decreto Legislativo 
        81/2008 e le relative normative tecniche.
 |